Ercole Villirillo

Ercole fin da bambino cresce immerso in un ambiente familiare in cui il rispetto della natura e dei frutti che essa ci regala, come elementi genuini fondamentali di una sana alimentazione mediterranea, rappresenta un valore intangibile.

La sua lunga esperienza trascorsa in cucina, unita ad un’innata vocazione, lo ha portato oggi a divenire punto di riferimento indiscusso per l’alta ristorazione mediterranea nel mondo. Il suo ristorante a Crotone rappresenta una tappa obbligata per chi intende degustare sapori mediterranei unici e vivere emozioni sensoriali indimenticabili.

Il nonno paterno per primo gli trasmette la passione per l’orto e i suoi prodotti, mentre in cucina ammira estasiato le donne della sua famiglia, prima di tutte la mamma, impegnata a seguire scrupolosamente le ricette della tradizione gastronomica crotonese nel suo ristorante Pitagora.

Così, giorno dopo giorno, respirando i vapori e i profumi della cucina, tra pentoloni, quadare e padelle, il giovane Ercole apprende in famiglia i segreti di quell’arte culinaria che farà emergere in lui la profonda passione che oggi continua a coltivare nel suo ristorante.

Il rispetto del territorio, della natura, e la sostenibilità della produzione in cucina, sono dei punti fermi che caratterizzano tutta l’attività dello chef crotonese, da sempre impegnato nel sociale e per il sostegno all’economia locale.